Polpette di zucca e speck con mozzarella filante

Le polpette di zucca e speck con mozzarella filante sono un’idea (quasi) geniale per chi non ama molto questo tipo di verdure. Sopratutto per i bambini, ma anche per i grandi con qualche “problemino” con le verdure, sono perfette perchè il sapore non è molto forte, e poi tutto ciò che è polpette piace, vero?. Queste polpette di zucca e speck, infatti, sono ideali per camuffare il sapore dolce della zucca, lo speck e il cuore filante di mozzarella le rende davvero saporite. Cotte in forno o in padella con pochissimo olio, per cui non fritte.

Ricetta polpette di zucca e speck con mozzarella filante, delle crocchette leggere senza uova con la zucca facili e veloci da preparare.

polpette di zucca e speck con cuore di mozzarella filante ricetta crocchette di zucca non fritte leggere

Polpette di zucca e speck con mozzarella filante

Ingredienti per circa 8 polpette

  • 300 g di zucca  (peso già pulita)
  • 60 g di mollica di pane raffermo
  • 1 cucchiaio di pangrattato + per la panatura
  • 1 cucchiaio di pecorino dolce o parmigiano
  • 50 g di speck a dadini (oppure prosciutto o pancetta)
  • 50 g di mozzarella di bufala
  • noce moscata
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • olio di oliva
  • sale e pepe

polpette di zucca e speck con cuore di mozzarella filante ricetta crocchette di zucca non fritte leggere

Ricetta polpette di zucca e speck con mozzarella filante

Preparazione

Per preparare le polpette di zucca e speck pulite la zucca eliminando la buccia e i semi, tagliatela a tocchetti e metteteli in padella con lo spicchio di aglio, l’olio e il rosmarino. Aggiungete il sale e non appena si sarà insaporita aggiungete un bicchiere di acqua calda, a fiamma moderata, così che la zucca si cuocia e si ammorbidisca. In questo modo non dovrete nemmeno passarla al mixer ma schiacciandola con una forchetta risulterà già morbida e cremosa. Per cui, eliminate l’aglio e il rosmarino e schiacciatela. Fatela intiepidire (l’acqua dovrà essere evaporata tutta) e mettetela in una ciotola assieme alla mollica di pane che avrete bagnato e strizzato, sbriciolata. Aggiungete poi pecorino o parmigiano, il sale, la noce moscata e, se dovesse risultare un impasto morbido, un po’ di pangrattato. Nella stessa padella dove avete cotto la zucca, fate rosolare i dadini di speck e aggiungete all’impasto. Fate delle polpette e al centro mettete dei dadini di mozzarella. Passateli nel pangrattato.

polpette di zucca e speck con cuore di mozzarella filante ricetta crocchette di zucca non fritte leggere

Io ho cotto le polpette di zucca e speck in padella antiaderente con pochissimo olio di oliva ma volendo sono ottime anche al forno a 180° per 20 minuti girandole a metà cottura.

polpette di zucca e speck con cuore di mozzarella filante ricetta crocchette di zucca non fritte leggere

fonte:http://blog.giallozafferano.it/studentiaifornelli/polpette-di-zucca-e-speck-con-mozzarella-filante/