Cannelloni alla sorrentina con mozzarella di bufala
Questa ricetta tradizionale è indicata per qualsiasi stagione dell’anno ed è una rivisitazione prettamente mediterranea della famosa pasta all’uovo ripiena. Adatti per un’occasione particolare i cannelloni alla sorrentina con mozzarella di bufala sono un primo piatto scenografico e molto gustoso, oltre che particolarmente sostanzioso.
Ingredienti per 6/8 porzioni:
600 gr. di sfoglia all’uovo per cannelloni
-
500 gr. di polpa magra di maiale o di manzo
-
500 gr. di ricotta di bufala
-
200 gr. di mozzarella di bufala
-
100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
-
500 gr. di salsa di pomodoro
-
1 cipolla
-
1 ciuffo di basilico
-
-
100 ml. di vino bianco
-
olio extravergine di oliva
sale
Rosolare nell’olio la cipolla tritata finemente e dopo un minuto aggiungere la carne, continuando a cuocere a fiamma vivace fino a che avrà preso colore. Bagnare quindi con il vino bianco e lasciare sfumare poi aggiungere la salsa di pomodoro, regolare di sale ed insaporire con qualche foglia di basilico. Diluire con acqua e cuocere per circa un’ora, fino a che la carne non risulterà disfatta. Nel frattempo tirare la sfoglia all’uovo e tagliarla in rettangoli di dimensione compatibile alla teglia in cui andranno disposti i cannelloni. Scottare la pasta ottenuta in acqua bollente salata, scolarli e allinearli su un piano bagnato con acqua fredda o su un telo umido pulito. Spegnere il ragù e tenerne da parte 2 o 3 mestoli. Tagliare la mozzarella a dadini e mescolarla alla ricotta ed al ragù, unendo anche un po’ di parmigiano grattugiato. Distribuire al centro di ogni rettangolo di pasta una cucchiaiata del composto di carne e formaggi, quindi avvolgerlo formando i cannelloni. Disporre i cannelloni in una pirofila unta o foderata con l’apposita carta antiaderente e sul cui fondo sarà stato versato un velo di ragù. Al termine, ricoprire i cannelloni con altro ragù, spolverizzare di parmigiano e passare in forno caldo a 200°C per 30 minuti.