Ravioli bufala crudo e rucola

Nei giorni scorsi avevo acquistato ricotta e mozzarella di bufala, avevo già in mente questi ravioli ed in effetti oggi li ho proposti a pranzo, con gran successo.
Ora vi spiego com’è nata l’idea di questi ravioli. Parlando con un’amica, mi ha detto che aveva assaggiato in un ristorante dei ravioli ripieni di ricotta e conditi con mozzarella e pomodorini, però non mi ha saputo dire di più. A questo punto l’idea embrionale c’era, dovevo solo svilupparla secondo i miei gusti, ed ecco qui cosa sono riuscita a realizzare.

Ora vediamo in dettaglio come eseguire questa ricetta, naturalmente anche voi potete mettere le vostre idee e realizzare qualcosa di diverso.

Ingredienti

Pasta all’uovo realizzata con 2 uova
gr. 250 ricotta di bufala
gr. 75 prosciutto crudo
gr. 20 rucola più quella per la decorazione
gr. 200 mozzarella di bufala
12 pomodorini ciliegino
olio evo q.b.
2 spicchi d’aglio
pepe q.b.
sale q.b.

Preparazione

  • Preparate la pasta all’uovo e lasciatela riposare almeno una mezz’ora
  • Nel frattempo tritate grossolanamente il prosciutto crudo
  • Tritate grossolanamente anche la rucola
  • Lavorate a crema la ricotta,
  • Amalgamate alla ricotta il prosciutto, la rucola e un pizzico di pepe, risulterà un impasto molto sodo,
  • Stendete la pasta molto sottile (come al solito se usate la nonna papera passate sino al n.6) e ricavarne dei dischi
  • Mettete al centro di ogni disco una pallina di impasto e richiudete, per agevolarvi nell’operazione, inumidite i bordi.
  • Tagliate a cubetti la mozzarella e mettetela in un colino a sgocciolare
  • Tagliate i pomodorini a spicchi
  • Lessate i ravioli in abbondante acqua salata in ebollizione
  • Nel frattempo che cuocete la pasta, mettete al fuoco una padella con l’olio evo e fate rosolare l’aglio schiacciato
  • quando l’aglio sarà rosolato, aggiungete i pomodorini, fateli appassire quel tanto che basta, regolate di sale
  • scolate i ravioli raccogliendoli con un  colino, con molta delicatezza, sgocciolandoli bene e versateli nella padella con i pomodorini
  • rimestate un attimo sulla fiamma e servite subito nei piatti.
  • condite con i cubetti di mozzarella di bufala sgocciolata e la rucola messa da parte.

Come avrete potuto vedere nel ripieno non ho aggiunto sale, tutti gli ingredienti hanno il giusto grado di sapidità. Sul nome di questi ravioli ero molto indecisa, senza volerlo ho messo insieme i colori della nostra bandiera, avrei voluto chiamarli: Ravioli dei Mondiali 2014, ma mi sembrava troppo restrittivo.
A parte questi dubbi sul nome, posso dirvi che le differenze di temperature e di consistenze, donano al piatto quella nota in più, cosa che non guasta la ricetta è molto semplice.

fonte:http://www.mytaste.it/r/ravioli-bufala-crudo-e-rucola-28792309.html