Tris di crostini con mozzarella di bufala
Ieri sera volevamo una cena poco impegnativa ma molto sfiziosa e così abbiamo sperimentato un tris di crostini con mozzarella di bufala: con funghi porcini, pesto, zucchine e pomodori secchi. Tre preparazioni abbastanza veloci per esaltare la mozzarella di bufala e i crostini di pane.
E’ una ricetta ideale anche come antipasto, magari realizzando porzioni piccole da assaporare come finger food. La nostra versione invece è un piatto unico, con fettine di pane casareccio spesse almeno un centimetro . E’ inoltre un ottimo modo per riciclare gli avanzi.
Ingredienti per 6 crostini con pane casareccio |
-
6 fette di pane casareccio di media grandezza
-
300 gr circa di mozzarella di bufala
-
4 cucchiai di funghi porcini (io ho usato quelli surgelati a cubetti)
-
4-5 pomodori secchi
-
1 zucchina grande
-
2-3 pomodori pachino
-
2 cucchiai di pesto
-
olio, sale, pepe, paprika, aglio
Ecco come prepararli:
-
Crostino con mozzarella di bufala e funghi porcini – 2 crostini. Per prima cosa ho messo in padella 4 cucchiai di funghi porcini (surgelati a cubetti). Con un po’ di olio e uno spicchio d’aglio ho rosolato a fiamma medio bassa, aggiungendo poi un paio di cucchiai di vino bianco e un paio di cucchiai di latte. Dopo una decina di minuti ho spento, salato e pepato.
-
Crostino con mozzarella di bufala, zucchine e pomodori secchi – 2 crostini. Anche in questo caso ho rosolato in padella a fuoco medio una zucchina grande tagliata a julienne con olio, aglio, paprika dolce e paprika piccante. 5-7 minuti, poi ho spento e salato. Nel frattempo ho tagliato grossolanamente i pomodori secchi sgocciolati.
-
Crostino con mozzarella di bufala, pesto e pachino – 2 crostini. Per quest’ultimo crostino non c’è bisogno di una preparazione particolare, a parte tagliare un paio di pomodori pachino a piccoli pezzi.
Cottura dei crostini con mozzarella di bufala:
-
Ho messo le fette di pane spennellate con un fino di olio a rosolare sotto il grill del forno, pochi minuti per lato, finché non sono dorate. Intanto ho tagliato la mozzarella a fette.
-
Ho disposto la mozzarella sulle fette e farcito con i rispettivi condimenti (tranne il pesto). Ho spostato il forno in modalità tradizionale e lasciato sciogliere qualche minuto la mozzarella (circa 180°).
-
Ho sfornato e aggiunto il pesto e i pachino.
Mangiare subitissimo, sono deliziosi appena sfornati, fragranti e saporiti.