Bruschetta caprese

  • Difficoltà:molto bassa
  • Preparazione:10 min
  • Cottura:5 min
  • Dosi per:4 persone
  • Costo:basso

Presentazione

Bruschetta caprese

La bruschetta caprese è una tipica bontà partenopea, preparata con pane di grano duro tagliato a fette e abbrustolito, sul quale, dopo essere stato strofinato dell’aglio, vengono adagiati pezzetti di mozzarella di bufala, pomodorini ciliegino, basilico, origano, olive nere intere (meglio se di Gaeta), sale e olio extravergine di oliva.
La bruschetta caprese è una delizia tutta mediterranea, che può fungere da sostanzioso antipasto, ma anche da secondo piatto fresco e veloce.

Ingredienti
Pomodori ciliegino 10
Basilico 8 foglie
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Olive nere intere 12
Aglio 1 spicchio
Mozzarella di bufala 250 gr
Pane tipo pagnotta 4 fette da 80-100 gr l'uno
Origano essiccato un paio di pizzichi

Preparazione

Bruschetta caprese

Per preparare le bruschette capresi tagliate 4 fette di pane dello spessore di circa 2 cm (1), e fatele abbrustolire da entrambi i lati sotto il grill del forno o su di una padella antiaderente (2). Quando si saranno dorate prendete ogni singola fetta di pane abbrustolito e strofinateci sopra uno spicchio d’aglio (3) (uno deve bastare per tutte e 4 le fette di pane).

Bruschetta caprese

Una volta preparate le fette di pane mettetele da parte e preparate gli ingredienti che vi serviranno per condire la bruschetta caprese. Scolate per bene la mozzarella di bufala e tagliatela a quadretti non troppo grossi (4); tagliate in quattro parti anche i pomodorini (5). In una ciotola versate la mozzarella, le olive nere, i pomodori tagliati in quarti (6).

Bruschetta caprese

Unite il basilico spezzettato con le dita, l'origano, l'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale (7-8).  Mescolate per bene, al fine di amalgamare i sapori. Disponete su di un piatto da portata le fette di pane abbrustolite e ricopritele con il preparato, diviso per ogni fetta in egual misura (9).Cospargete le bruschette capresi con un poco di olio extravergine di oliva e servite.

Consiglio

La bruschetta caprese è una tipica pietanza estiva, proprio per la freschezza dei suoi ingredienti; per la perfetta riuscita di questa preparazione è necessario impiegare ingredienti freschissimi e pomodori maturi e saporiti. Se volete essere certi del loro gusto, acquistate dei pomodori Pachino IGP, sinonimo di qualità e di grande gusto.

Conservazione

E' consigliabile mangiare le bruschette capresi appena fatte.

fonte: http://ricette.giallozafferano.it/Bruschetta-caprese.html