Torta cremosa di ricotta

TORTA CREMOSA DI RICOTTA una vera prelibatezza la ricetta di oggi, un dolce così delicato che si scioglie in bocca. La torta cremosa di ricotta è come dice il nome stesso un dolce fatto quasi tutto di ricotta, niente burro, niente olio, pochissima farina, insomma un dolce leggero perché con pochi grassi, profumato e dalla consistenza simile ad una crema cotta. Perfetto come dessert, da servire con vicino se volete della frutta fresca con un pochino di panna montata, o della crema al cioccolato, noi a casa lo abbiamo gustato con sopra solo un po’ di zucchero a velo, vi dico solo che ci è piaciuto cosi tanto che il giorno dopo l’ho dovuto rifare, sarà che adoriamo la ricotta e poi questa torta cremosa merita davvero. Una torta quasi al cucchiaio, una volta fatta, la torta cremosa di ricotta, si mantiene per più giorni, basterà metterla sotto ad una campana per dolci.

  • Difficoltà:
    Bassa
  • Preparazione:
    15 minuti
  • Cottura:
    50 circa minuti
  • Porzioni:
    12
  • Costo:
    Basso

Ingredienti

  • Ricotta 500 g
  • Zucchero 120 g
  • Latte 100 g
  • Farina 100 g
  • Uova 1
  • vanillina 1 cucchiaio

Preparazione

  1. Mettiamo la ricotta e lo zucchero in una ciotola e con le fruste elettriche lavoriamo il tutto.

    Aggiungiamo il latte e l’uovo e giriamo ancora con le fruste, aggiungere anche la farina e la vanillina, continuiamo a girare con le fruste fino ad avere un composto senza grumi.

    Ricopriamo l’interno di uno stampo da 20 cm di diametro con carta da forno, versiamo l’impasto e via in forno preriscaldato a 160° per circa 45/50 minuti, i tempi di cottura possono variare un pochino da forno a forno.

    Una volta cotto la torta cremosa di ricotta, la facciamo freddare nel suo stampo, poi la leviamo da questo, la copriamo con zucchero a velo e la serviamo, un dolce che vi sorprenderà per la sua delicatezza, un dolce che si scioglie in bocca

Consigili

Al posto della vanillina possiamo aromatizzare la torta cremosa di ricotta con la buccia grattugiata del limone o dell’arancia, così come potete rendere al torta ancora più golosa aggiungendo gocce di cioccolato nell’impasto.

fonte:https://blog.giallozafferano.it/lacucinadivane/torta-cremosa-di-ricotta/