Polpettone di Carne e Melanzane Ripieno di Mozzarella

polpettone di carne e melanzane ripieno di mozzarella

Come fare a rendere speciale un polpettone di carne? Per esempio con tante melanzane grigliate nell’impasto! Un piatto buonissimo che si può personalizzare in mille modi aggiungendo i vostri ingredienti preferiti nel ripieno. Io l’ho trovato golosissimo semplicemente con mozzarella, ma che ne dite di aggiungere anche olive nere e pomodori secchi? Sbizzarritevi con gusto!

Ingredienti:

400 gr macinato

600 gr melanzane

50 gr parmigiano grattuggiato

50 gr pane grattuggiato

4-5 foglie di basilico

1 uovo

150 gr mozzarella di bufala (ben scolata!)

un po’ di albume e mezzo bicchiere di brandy per spennellare

Procedimento:

  1. Tagliare le melanzane a fette spesse circa 3 mm e metterle a bagno in acqua e sale per almeno 30 minuti.
  2. Sciacquare le melanzane e disporle su una teglia ricoperta di carta da forno, condirle con un filo d’olio extravergine di oliva e cuocerle in forno statico preriscaldato a 200 gradi, girandole a metà cottura per circa 20-30 minuti o fino a quando non saranno cotte.
  3. In un mixer tritare la carne, le melanzane, il basilico, l’uovo, il pane grattuggiato e il parmigiano. Continuare a impastare a mano fino a che il composto non sarà omogeneo.
  4. Stendere l’impasto su un foglio di carta da forno dandogli la forma di un ovale schiacciato, disporre la mozzarella lasciando un po’ di spazio alle estremità per chiuderlo bene, e aiutandosi con la carta da forno ripiegare i due lati del polpettone verso il centro, in modo da chiuderlo su se stesso.
  5. Sigillare bene con le mani, e passare l’albume sbattuto lungo tutto il polpettone, in modo da incollarlo bene ed evitare che il ripieno fuoriesca. lasciarlo in frigorifero per un minimo di 20-30 minuti (o anche per una notte, coperto da pellicola per alimenti!).
  6. Aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva e irrorare con il brandy, quindi cuocere per 35 minuti in forno statico preriscaldato a 180 gradi.