Gnocchetti melanzane, pachino e bufala

Adoro i gnocchetti!!!! Cosa posso farci??!!??   Li mangerei ( e li mangio!!) in tutti i modi e con tutti i condimenti possibili… Eccoli in un’altra veste strepitosa “Gnocchetti melanzane, pachino e bufala” … saporitissimi…. Il connubio tra la morbidezza delle melanzane, la dolcezza dei pachino e la sapidità della mozzarella di bufala rende speciali questi gnocchetti facili e veloci da preparare.

GNOCCHETTI MELANZANE, PACHINO E BUFALA


Ingredienti x 4 persone
1 kg di gnocchetti  (quelli in busta del banco frigo ma rigorosamente fatti con almeno l’80% di patate)
1 melanzana tonda viola grande
1 mozzarella di bufala
500 gr pachino
Olio extravergine d’oliva
Basilico fresco,  aglio, peperoncino, sale e pepe

Preparazione
Tagliate la melanzana a dadini e cuocetela in una padella con un po’ d’olio, rigirandoli spesso con una paletta di legno,  finchè i dadini non risultino uniformemente dorati e morbidi all’interno. Tenete da parte. Tagliate anche la mozzarella a dadini.  Poi mettete in una grossa padella antiaderente un bel po’ di olio, tanto da ricoprire perfettamente tutto il fondo. Aggiungere uno spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a metà, tanto peperoncino  e far colorire. Dopodiché aggiungete i pachino tagliati a spicchietti e far soffriggere ben bene. Nel frattempo avete cotto x 1 solo minuto gli gnocchi, che, una volta cotti, scolerete e verserete dentro la padella con i pachino. Fateli insaporire sulla fiamma alcuni secondi e aggiungete melanzane e mozzarella a fuoco spento. Impiattate e versate sopra i gnocchetti l’olio rimasto sul fondo della padella e per finire spolverizzate con del basilico spezzettato e un po’ di pepe macinato al momento.

Abbinamento vino:data la presenza della mozzarella di bufala campana, rimaniamo in questa regione con un leggiadro Piedirosso dei Campi Flegrei che con la sua vivacità ben si accompagna alla sapidità di questo piatto.

fonte:http://blog.giallozafferano.it/zuccheropeperonc/gnocchetti-melanzane-pachino-e-bufala/