Gnocchi alla  Sorrentina

Ingredienti

  • 800 gr di gnocchi di patate
  • 2 scatole di pomodori pelati
  • 250 gr di mozzarella di bufala
  • parmigiano reggiano grattugiato
  • basilico
  • olio e.v.o.
  • aglio
  • sale
  • Tempo Preparazione:
    30 Minuti
  • Dosi:
    4 Persone
  • Difficolta':
    Facile
  • Costo:
    Medio

Che buoni gli gnocchi! Conditeli col ragù, col pesto o con i fughi ma se volete conservare il gusto tradizionale della cucina meridionale allora dovete provare i classici gnocchi alla sorrentina.

Preparazione

In una padella dai bordi alti, mettete un pò di olio extravergine e uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio avrà raggiunto la classica colorazione dorata, aggiungete la passata di pomodoro e salate.

Fate cuocere per circa mezz’ora e prima di spegnere sotto il fuoco aggiungete alcune foglia di basilico per aromatizzare la salsa. Rimuovete lo spicchio di aglio.

Tagliate la mozzarella a cubetti e mettetela a sgocciolare.

Mettete una pentola di acqua sul fuoco e aspettate che arrivi ad ebollizione. A quel punto salate e aggiungete gli gnocchi .

Gli gnocchi sono pronti quando salgono in superficie. Prelevateli con una schiumarola e aggiungeteli direttamente nella padella con la salsa di pomodoro.

Amalgamate gli gnocchi con il sugo, quindi disponeteli in una pirofila, cospargete tutta la superficie con la mozzarella a pezzetti e terminate con un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.

Fateli gratinare in forno fino a che non si sarà formata una crosticina croccante.

Servite gli gnocchi alla sorrentina caldi, decorando con qualche foglia di basilico.
Ricetta gnocchi alla sorrentina

fonte:http://www.ricettedellanonna.net/gnocchi-alla-sorrentina/